Blog su sito web del tuo hotel? Ecco perché fa bene!
Inserire e “nutrire” un blog sul sito web del tuo hotel: lo stai già facendo? E se sì, con che modalità e quali risultati?
Oppure: lo hai mantenuto attivo per un po’ di tempo e poi hai ritenuto che “staccare la spina” e dedicarti ad altro fosse più redditizio? Potresti aver preso la decisione sbagliata, sai?
Ecco perché… inserire e mantenere aggiornato con articoli, spunti e informazioni un blog sul sito web del tuo hotel potrebbe fornire delle ottime motivazioni ai tuoi clienti/ ospiti per:
- Tornare sul tuo sito spesso, in cerca appunto di quel tipo di contenuti
- Tornare nel tuo hotel, perché ciò che leggono e gli approfondimenti che hai dato possono essere degli ottimi spunti di partenza per le loro prossime vacanze
- Prenotare, se non sono mai stati nel tuo hotel (per il motivo di cui sopra)
- Dare un’occhiata alle altre sezioni del sito (se sei stato bravo e hai inserito hyperlink che li rimandano alle altre aree “utili” alla loro navigazione: pacchetti speciali, promozioni, offerte, altri approfondimenti sulle cose da fare e da vedere sul territorio… ricorda che chi visita il tuo sito è un “navigatore” e come tale ha bisogno di una “mappa”: più dettagliata gliela fornisci, più probabilità hai di “tenerlo in casa”)
Quanto a ciò che può fare per te il mantenere una sezione blog dedicata sul tuo sito (diciamo con un articolo ogni settimana/15 giorni), ecco:
- Aiuta a migliorare il posizionamento organico del tuo sito web: agli occhi dei motori di ricerca (soprattutto Google), un sito web con contenuti sempre aggiornati e scritti “per gli utenti” (quindi coerenti, utili, di intrattenimento e informativi) è da premiare. Lo abbiamo visto parlando di BERT, l’algoritmo recentemente implementato proprio da Google… secondo cui un sito web scritto bene e sempre aggiornato è meglio!
- Facilita la creazione di un rapporto di fiducia con i tuoi clienti: un buon sito web è una vetrina tramite cui mostrarsi al pubblico, rendersi utili fornendo informazioni precise, puntuali e di intrattenimento una strategia che fornisce risultati sicuri. Se poi compi anche il passo successivo, e rendi disponibili le informazioni in un flusso costante e integrato (con i social, tanto per dire), il successo è assicurato.
- È il feed perfetto per i tuoi social: Facebook, Twitter, instagram & co. dovrebbero tutti puntare verso il blog oppure prendere i contenuti del blog e veicolarli al pubblico. La comunicazione deve avvenire a due vie: dal blog verso l’esterno, dall’esterno per portare al blog (ne abbiamo parlato qui, sull’articolo dedicato al content hub), in questo modo si dà il via a un circolo virtuoso della comunicazione in grado di:
- Soddisfare le esigenze del pubblico (oltre che le vostre) portando su ciascun canale le informazioni che volete
- Targettizzare il pubblico su ciascun canale e profilarlo per vostre esigenze
- Creare un’ottima base di targeting su cui profilare le estensioni di pubblico (lead generation, ads per veicolare i contenuti, ads per espandere il pubblico e trovare nuovi clienti, etc.).
- Rappresenta un’ottima base di partenza per lo storytelling, che – se ben sfruttato – può dare quella “marcia in più” ai contenuti del tuo hotel e renderli irresistibili agli occhi dei potenziali clienti. Lo storyelling (ne abbiamo parlato qui) è un ottimo strumento per “mascherare” da storia i tentativi di selling, rendendoli più fruibili e meno “noiosi” o invadenti per il pubblico.
In pochi, semplici punti, abbiamo illustrato perché secondo noi vale sempre al pena di inserire un’area blog sul sito web del tuo hotel e mantenerla aggiornata con articoli, approfondimenti, spunti e novità che riguardano il tuo hotel, la destinazione in cui è inserito, le cose da vedere e quelle da fare una volta che si è lì, gli eventi, le curiosità…
Ma tu cosa ci racconti? Ce l’hai una sezione blog sul sito web del tuo hotel? E come la gestisci?
Se non ce l’hai, la vorresti… ci puoi sempre contattare qui tramite form, e chiedere una consulenza per studiare insieme una strategia adatta alle tue esigenze, ti aspettiamo!