La comunicazione in tempo di crisi: qualche consiglio agli hotel
Comunicare in tempo di crisi: un’arte che presuppone di possedere conoscenze che vanno dalla psicologia al marketing, passando per la sociologia e, ovviamente, senza prescindere la teoria della comunicazione. Perché si tratta pur sempre di questo: comunicare per vedere, o ricominciare a vendere, dopo che la tempesta è passata. E,
Social Media: cosa succederà da adesso in poi?
Ogni mattina un social media manager, un albergatore e un paio di altre figure chiave della gestione alberghiera si alzano, si guardano in faccia, e si pongono la stessa domanda: “Cosa succederà sui social nei prossimi mesi, e come possiamo adattare le nostre strategie per avvantaggiarci di tali (e tanti
Pianificare una strategia su Instagram: guida rapida per albergatori
Hai aperto da poco il profilo business per il tuo hotel su Instagram, ma fai fatica a trovare follower e stimolare engagement? Ti sei accorto di non utilizzare una strategia adeguata alle tue esigenze o non sai come pianificare i tuoi post per ottenere la massima efficacia? Hai delle belle
Google BERT: la nuova frontiera, la nuova sfida
Anche Google, come Facebook, è alla costante ricerca della “quadra” sul proprio algoritmo (ovvero il processo attraverso cui le notizie – e quindi i testi e i link che le compongono – vengono filtrate e proposte nelle pagine dei risultati delle ricerche su motore). Di recente, la community di user,
Assistenti vocali: utili anche per l’hotellerie?
Assistenti vocali: un business in continua evoluzione e, soprattutto, in grande espansione. Non ci credete? Basta pensare a quanti di noi, o dei nostri conoscenti, hanno ceduto alla tentazione di acquistare nell’ultimo anno un device ad attivazione vocale tramite cui controllare (almeno in parte) la domotica della propria casa. Oppure
Social Media: i trend da sfruttare nel 2020
"Volere o volare, i social li devi sfruttare” dice il proverbio. O forse no, ma dovrebbe. Anche nel 2020 si riconferma la necessità, per tutti i business ma a maggior ragione per quelli che (come hotel e ristoranti) “vivono” in parte anche grazie a passaparola, recensioni e consigli, di gestire bene la
Email marketing: le statistiche dicono che…
Piccole, medie o grandi imprese lo sanno: non c’è niente di più efficace (o a tratti frustrante) di una email ben congegnata. Per gli hotel, nello specifico, il 90% del business si “traduce” in email. Facciamo anche il 98%. Per email si contattano o vi contattano i clienti, con le email
Instagram: consigli per restare sulla cresta dell’onda
Siete su Instagram ma il “business” non decolla? Ecco qualche consiglio che potete seguire per migliorare la vostra presenza sul social media che presenta più potenzialità di crescita
Web Design insights: consigli per ottimizzare la home page del vostro sito web
Il vostro sito web langue, non fa prenotazioni e non convince gli utenti a rimanerci a navigare, men che meno a cliccare il fatidico bottone “prenota”? Può darsi che abbiate accumulato, nel corso del tempo e in mancanza di aggiornamenti del look e delle funzionalità, una serie di problemi collegati