Il glossario del Marketing e del Webmarketing – parte 1
Marketing e web marketing: concetti che in molti sfruttiamo, ma in quanti conosciamo? Qualcuno di noi ha studiato le basi a scuola, magari all'università, qualcun altro ha imparato strada facendo, sul campo, magari applicando inconsapevolmente alcune delle “regole d’oro” su cui si fonda la teoria e tecnica del Marketing moderno. Qualcun
Software automation per il marketing: opportunità nel settore hotellerie?
Già da qualche tempo assistiamo, a tratti preoccupati a tratti sollevati, all'estendersi dell’applicazione delle cosiddette “automazioni” a vari livelli in più o meno tutti i settori. Facendo riferimento all’hotellerie, ormai abbiamo familiarizzato con il concetto e sempre più spesso ci troviamo ad avere a che fare – da clienti e
Liste email per il marketing? I nostri consigli – 2
Parte 2: la costruzione della lista contatti Rieccoci qui, a distanza di qualche giorno, a parlare di emailing e di come farle bene, e soprattutto: come costruirle in maniera efficace dal punto di vista del marketing per “vendere” bene il vostro hotel. Parlavamo, nello scorso post (che potrete rileggervi qui) quanto sia
Liste email per il marketing? I nostri consigli agli hotel, parte 1
Parte 1: la costruzione delle email Oggi più che mai il “business” si fa via email, lo sapevate? Anche ieri, in effetti, soprattutto con gli alberghi. Strumento fondamentale per garantire la parte contatto, gestione pratiche e follow up (delle transactional email abbiamo parlato qui), le email sono anche e soprattutto uno strumento indispensabile
Blog su sito web del tuo hotel? Ecco perché fa bene!
Inserire e “nutrire” un blog sul sito web del tuo hotel: lo stai già facendo? E se sì, con che modalità e quali risultati? Oppure: lo hai mantenuto attivo per un po’ di tempo e poi hai ritenuto che “staccare la spina” e dedicarti ad altro fosse più redditizio? Potresti aver
Come ti riacchiappo il visitatore
Il tuo sito web non converte come dovrebbe? Il tasso di abbandono delle pagine durante la navigazione (o peggio, prima della prenotazione) sfiora livelli inauditi? La cause potrebbero essere molteplici (ne abbiamo parlato qui) e forse dovresti preoccuparti assieme al tuo SEO/SEM manager di studiare una serie di contromisure adeguate
Un sito web che convince, per ripartire alla grande
C’è un tempo per ogni cosa: c’è stato il tempo di restare a casa e curarsi, il tempo di preoccuparsi di noi stessi e degli altri, presto tornerà il tempo di uscire e, finalmente, tornare a viaggiare. Perché non usare questo momento di “calma”, riflessione e pausa anche per studiare
La comunicazione in tempo di crisi: qualche consiglio agli hotel
Comunicare in tempo di crisi: un’arte che presuppone di possedere conoscenze che vanno dalla psicologia al marketing, passando per la sociologia e, ovviamente, senza prescindere la teoria della comunicazione. Perché si tratta pur sempre di questo: comunicare per vedere, o ricominciare a vendere, dopo che la tempesta è passata. E,
Social Media: cosa succederà da adesso in poi?
Ogni mattina un social media manager, un albergatore e un paio di altre figure chiave della gestione alberghiera si alzano, si guardano in faccia, e si pongono la stessa domanda: “Cosa succederà sui social nei prossimi mesi, e come possiamo adattare le nostre strategie per avvantaggiarci di tali (e tanti