Facebook: arrivano le City Guides
È notizia fresca, ma preannunciata già da un po’ di tempo, quella dell’arrivo delle City Guides di Facebook, con la possibilità – anzi la certezza – di prenotare direttamente su piattaforma gli hotel e i ristoranti utili per il proprio “tour” cittadino. Come già abbiamo visto molte altre volte, e molte altre piattaforme, il mercato turistico fa gola, e di certo i social non stanno a guardare, mentre i big player si contendono fette di torta e utili a margine (e non).
Social media “serio”: quanto mi costi?
Una domanda più o meno retorica, e di gran moda, a cui ci sono mille e più risposte possibili, che dipendono tutte dal punto di vista: per l’albergatore, è “troppo”, per il consulente “anche troppo poco”, per chi fa alla Carlona è “niente, ah ah!”, per chi ha subito un danno di immagine facendo alla Carlona è “spropositatamente”, e così via…
Bot automatici per l’alberghiero: è il caso?
Sempre più spesso il settore alberghiero si trova a dover affrontare nuove sfide, solitamente imposte dal ritmo frenetico con cui ormai si (e ci si) muove. Non solo sono cambiate drasticamente le abitudini di acquisto dei clienti hotel, ma anche quelle di interfaccia con l’hotel, il personale e in generale il modo in cui si fruisce la hotel experience.
Storytelling: lo stai facendo bene?
Una delle tecniche migliori per gestire e far crescere i profili social della propria azienda, è lo storytelling. Se ci avete seguiti nel corso degli anni, sapete che ne abbiamo parlato diffusamente in alcuni articoli di approfondimento tecnico, così come per dare dritte e consigli su come sfruttarla al meglio, questa tecnica, che è ancora attuale e molto sfruttata. Soprattutto dalle pagine che hanno una ben precisa strategia di crescita e gestione.
Come ti cucino il “furbetto”…
Il post di oggi è più sullo stile editoriale che didattico, ma ci tenevo a sottoporvi una riflessione sullo status quo del settore alberghiero, e sui momenti di vita vissuta dagli operatori di tale settore.
Perché i miei post su Facebook hanno perso efficacia?
Da qualche tempo i gestori di Pagine business su Facebook potrebbero aver notato un nuovo trend negativo delle proprie statistiche di visualizzazioni e, quindi, interazioni. Il fenomeno che interessa le pagine business (soprattutto quelle che non fanno ADS a pagamento – e quindi non fanno guadagnare soldi a Facebook) non è certo una novità, quindi perché dovremmo preoccuparcene?
Facebook ADS: perché a volte non funzionano?
Molti di noi community e social media manager, ma anche semplici proprietari, hanno riposto nei Facebook ADS tutte le proprie speranze di veder ritornare le proprie pagine business agli splendori dei tempi d’oro.
Come il mio hotel può “aiutarsi” a stare meglio sui social?
Numerosi sono gli hotel, soprattutto quelli di piccole dimensioni, indipendenti o a conduzione familiare, che si propongono sui social con una gestione altrettanto “familiare” (e dilettantistica).
Social media: quale scegliere per il mio hotel?
Abbiamo affrontato l’argomento “social” più e più volte su questo blog, ma è meglio affrontarlo ancora una volta, piuttosto che lasciarne alcuni aspetti “inesplorati”. Una delle domande più difficili a cui rispondere, infatti, anche per un esperto di social media e community management, è: quale social è più adatto a promuovere il mio hotel?