Il tuo hotel online: gli errori più comuni da evitare
Nell’epoca in cui le prenotazioni da mobile hanno di gran lunga superato quelle da desktop, e un’intera fascia di età non ricorda nemmeno che cosa sia un’agenzia di viaggi “fisica”, bisogna fare molta attenzione a come si gestisce la presenza online del proprio business o della propria azienda e, quindi, anche del proprio hotel.
Remarketing, più lo fai meglio stai…
Remarketing, questo sconosciuto? Non più, se continuerete a leggere questo post: vi insegneremo che cos’è il remarketing, come si fa, e soprattutto perché farlo conviene (al vostro sito web, soprattutto)!
Blog su sito web hotel: si o no?
Riceviamo numerose richieste di occuparci per conto degli hotel di gestire il blog per il loro sito web.
Digital audience report: cosa abbiamo fatto online lo scorso anno?
Tenersi informati, “consumando” regolarmente statistiche e report generati sui fenomeni che più interessano il nostro settore, è non solo uno dei punti strategici fondamentali su cui basare le proprie decisioni e pianificazioni, ma anche un ottimo modo per tastare il polso del settore e registrare cambiamenti e nuove tendenze che potrebbero essere sfruttati positivamente per il proprio business.
Web design: i trend del 2017 adattati alle vostre esigenze
Web design: cos’è, e perché dovrebbe interessarci? In un mondo in continuo movimento come quello digitale, dove non cambiano tanto le logiche quanto la maniera che hanno gli utenti di percepire quello che proponiamo, è necessario rimanere sempre attuali con le proprie “vetrine”, esattamente come un negozio del centro che vuole vendere, stagione dopo stagione.
Email marketing: qualche consiglio agli hotel
Email marketing: nessuno ne può fare a meno, per quanto ci provi, nemmeno – o soprattutto – gli hotel.
Concorsi online: rischi e opportunità per gli hotel
Viene spesso la tentazione, quando si valutano le opzioni per “ridare un po’ di tono” alle pagine social degli hotel o al sito web, o di generare nuovi contatti ed esplorare nuovi vecchi target, di organizzare un “concorso online” e mettere in palio uno o due soggiorni (sempre in hotel) per ingolosire i partecipanti.
Costruire un piano strategico di marketing digitale per il tuo hotel
Che sia un hotel, o un ristorante, un b&b o un relais di lusso, il business che state gestendo non può prescindere, ormai, dall’essere presente su web. E non può nemmeno esserci presente così, alla buona, o “tanto per”: il vostro hotel o ristorante ha bisogno di un piano strategico dettagliato, organico, e soprattutto integrato da seguire, per la corretta gestione della propria presenza online.
Strategie di webmarketing, revenue e social per hotel – parte 2
Nello scorso post riassuntivo abbiamo esaminato la situazione del comparto turistico nazionale e globale, tentando di evidenziare trend, problematiche e risoluzioni utili perla gestione del vostro hotel.