Il tuo hotel su Facebook nel 2018: visibilità e possibilità
Ci risiamo: Facebook ha di nuovo cambiato il proprio algoritmo. Ormai almeno un paio di volte all’anno social media e community manager e gestori delle pagine social si trovano a dover “combattere” l’aspra battaglia con il famigerato algoritmo, e a gestire le conseguenze che un nuovo cambiamento invita ad apportare alla
Facebook ADS per il tuo hotel: come ottenere più prenotazioni dirette?
Nello scorso post abbiamo visto come sfruttare la pagina Facebook del proprio hotel per promuovere contenuti e interazioni che aumentino le prenotazioni dirette (sul sito web dell’hotel, non su Facebook). Abbiamo visto come la cura costante dei dettagli, la gestione consapevole, la determinazione di obiettivi e budget e la destinazione di
Hotel su Facebook: come ottenere più prenotazioni dirette?
Una delle domande che ci sentiamo porre più spesso quando parliamo di hotel e social media (ma anche quando parliamo più in generale di hotel e prenotazioni e valutiamo opportunità e sfide fra canali) è: ma è davvero possibile fare prenotazioni dirette con l’aiuto dei social? O “peggio” ancora: come
Facebook marketplace: idea di business per gli hotel?
La piattaforma social più usata d’Italia (se si esclude la “concorrenza” delle piattaforme di instant messaging) ha recentemente inaugurato la sezione Marketplace, dedicata alle offerte e proposte di vendita dei propri utenti, sia privati che business.
Pagine Facebook multilingue: perché e come
Ci sono alcune decisioni basilari che vanno prese prima di aprire un nuovo profilo business sui social, e una di queste importantissime decisioni dipende dalle domande fondamentale che ognuno di noi si pone (o dovrebbe porsi), quando pensa al proprio business: a chi ci stiamo rivolgendo? E più nello specifico: conosco
Eventi su Facebook: una case history di successo
Una delle più interessanti feature a disposizione degli utenti di Facebook è, a mio avviso, la possibilità di creare e gestire Eventi sulla propria pagina Facebook. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche degli Eventi di Facebook, come crearli, come gestirli, e quali risultati è possibile ottenere, e quindi perché sarebbe utile e proficuo dedicare una particolare attenzione alla creazione e manutenzione dei propri Eventi su Facebook.
Facebook: arrivano le City Guides
È notizia fresca, ma preannunciata già da un po’ di tempo, quella dell’arrivo delle City Guides di Facebook, con la possibilità – anzi la certezza – di prenotare direttamente su piattaforma gli hotel e i ristoranti utili per il proprio “tour” cittadino. Come già abbiamo visto molte altre volte, e molte altre piattaforme, il mercato turistico fa gola, e di certo i social non stanno a guardare, mentre i big player si contendono fette di torta e utili a margine (e non).
Perché i miei post su Facebook hanno perso efficacia?
Da qualche tempo i gestori di Pagine business su Facebook potrebbero aver notato un nuovo trend negativo delle proprie statistiche di visualizzazioni e, quindi, interazioni. Il fenomeno che interessa le pagine business (soprattutto quelle che non fanno ADS a pagamento – e quindi non fanno guadagnare soldi a Facebook) non è certo una novità, quindi perché dovremmo preoccuparcene?
Facebook: vecchia storia, nuovo cambio algoritmo
Ops! Facebook lo ha fatto di nuovo. Ha montato un nuovo cambio di algoritmo che finisce per influire pesantemente sulla visibilità dei post in bacheca, e togliere ossigeno ai post non sponsorizzati.