Il conflitto tra OTA e Hotel si inasprisce
A differenza delle compagnie aeree, delle crociere e dei noleggi auto che ottengono risultati diretti migliori, il settore dell’hotellerie torna a soffrire. Come se alla ripresa dei flussi turistici post-crisi corrispondesse minor tempo da dedicare da parte dell’hotel alla cura delle offerte dirette, per esempio, presenti sul proprio canale istituzionale.
Nuovi trend prenotazioni e tipologie di clienti: come gestirli vantaggiosamente?
Lo sanno bene le OTA (agenzie di viaggio online) così come lo sappiamo noi: in un contesto così competitivo e dinamico come quello del turismo nazionale –e internazionale – oggi, e soprattutto nella sua componente online, è di vitale importanza saper comprendere i comportamenti di acquisto così come le tipologie di cliente che acquistano il proprio prodotto.